Festival dei Cammini in Romagna
Borgo di Brisighella
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
FESTIVAL DEI CAMMINI 2025 – V° EDIZIONE
Sabato 20 e Domenica 21 settembre 2025, Brisighella uno dei Borghi più belli d’Italia, Città Slow, Città dell’Olio e Bandiera Arancione del TCI, crocevia di Sentieri e Cammini, si prepara ad accogliere la quinta edizione del Festival dei Cammini e per due giorni il borgo medioevale si trasformerà in un punto di incontro per appassionati di trekking, escursionisti e semplici curiosi.
La Pro Loco di Brisighella, organizzatrice e promotrice dell’evento, grazie al sostegno del Gal Altra Romagna e della Regione, ha avuto l’occasione nell’edizione precedente di creare e stampare un taccuino dei Cammini, in 4 lingue, che verrà distribuito anche quest’anno durante il Festival, La piccola guida accompagnerà i turisti e camminatori alla scoperta dei Cammini che attraversano il territorio romagnolo, tra borghi antichi e paesaggi mozzafiato.
L’evento, realizzato dalla Pro Loco, grazie anche al sostegno del Comune di Brisighella in collaborazione con numerose realtà locali si svolgerà nell’incantevole cornice dell’ex Convento dell’Osservanza, complesso conventuale del 1600, con i suggestivi Chiostri, il Refettorio, l’Orto dei frati e la meravigliosa Chiesa che tanta storia ha da raccontare. Il Convento è facilmente raggiungibile in quanto si trova vicino alla Stazione Ferroviaria e a ridosso del Centro Storico.
Nato nel 2019, il Festival dei Cammini si è affermato come un punto di riferimento per gli amanti del trekking e del turismo lento e responsabile, grazie anche al riconoscimento e al supporto del Gal Altra Romagna e della Regione Emilia-Romagna, ai responsabili dei diversi Cammini e Sentieri più suggestivi della Romagna e al Parco della Vena del Gesso riconosciuto recentemente Patrimonio dell’Umanità.
Il programma di quest’anno vedrà la presenza di artisti, musicisti e scrittori che presenteranno le loro opere con mostre, teatralità e concerti. Inoltre saranno realizzati laboratori e Incontri con professionisti e realtà che operano nel settore del turismo responsabile, oltre all’organizzazione di Visite guidate al Borgo ed Escursioni con guide ambientali esperte
Sabato 20 e Domenica 21 settembre 2025, Brisighella uno dei Borghi più belli d’Italia, Città Slow, Città dell’Olio e Bandiera Arancione del TCI, crocevia di Sentieri e Cammini, si prepara ad accogliere la quinta edizione del Festival dei Cammini e per due giorni il borgo medioevale si trasformerà in un punto di incontro per appassionati di trekking, escursionisti e semplici curiosi.
La Pro Loco di Brisighella, organizzatrice e promotrice dell’evento, grazie al sostegno del Gal Altra Romagna e della Regione, ha avuto l’occasione nell’edizione precedente di creare e stampare un taccuino dei Cammini, in 4 lingue, che verrà distribuito anche quest’anno durante il Festival, La piccola guida accompagnerà i turisti e camminatori alla scoperta dei Cammini che attraversano il territorio romagnolo, tra borghi antichi e paesaggi mozzafiato.
L’evento, realizzato dalla Pro Loco, grazie anche al sostegno del Comune di Brisighella in collaborazione con numerose realtà locali si svolgerà nell’incantevole cornice dell’ex Convento dell’Osservanza, complesso conventuale del 1600, con i suggestivi Chiostri, il Refettorio, l’Orto dei frati e la meravigliosa Chiesa che tanta storia ha da raccontare. Il Convento è facilmente raggiungibile in quanto si trova vicino alla Stazione Ferroviaria e a ridosso del Centro Storico.
Nato nel 2019, il Festival dei Cammini si è affermato come un punto di riferimento per gli amanti del trekking e del turismo lento e responsabile, grazie anche al riconoscimento e al supporto del Gal Altra Romagna e della Regione Emilia-Romagna, ai responsabili dei diversi Cammini e Sentieri più suggestivi della Romagna e al Parco della Vena del Gesso riconosciuto recentemente Patrimonio dell’Umanità.
Il programma di quest’anno vedrà la presenza di artisti, musicisti e scrittori che presenteranno le loro opere con mostre, teatralità e concerti. Inoltre saranno realizzati laboratori e Incontri con professionisti e realtà che operano nel settore del turismo responsabile, oltre all’organizzazione di Visite guidate al Borgo ed Escursioni con guide ambientali esperte
offerta libera
GIORNI & ORARI
Settembre-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
INFO & BIGLIETTI
Pro Loco di Brisighella aps - welcome room
054681166
Via Naldi 2, 48013, Brisighella, (RA)
Monday to saturday 9,00 to 13,00
thursday, friday , saturday 16,00 to 18,00
until october15th