A Langhirano il Festival del Prosciutto di Parma Dop
Agricoltura Emilia-Romagna
Events may be subject to change, always contact the organisers before going to the venue.
LINK TO THE EVENT
Si dice Langhirano e subito si pensa al gustoso Prosciutto di Parma Dop: qui ha sede l’omonimo Museo del gusto e qui ogni settembre il Consorzio di Tutela organizza il Festival del Prosciutto di Parma, ques’anno nei fine settimana 5-7 e 12-14 settembre 2025.
La capitale del prosciutto
Langhirano si trova all’imbocco della valle del torrente Parma, subito dopo il castello di Torrechiara: un paesaggio fatto di dolci colline, campi coltivati e vigneti.
Siamo nel cuore dell’area di produzione del Prosciutto di Parma Dop, con numerosi salumifici per la sua lavorazione: prima dell’introduzione delle celle frigorifere (dal 1920 circa in poi), l’aria delle colline era fondamentale per la stagionatura naturale e gli edifici venivano costruiti perpendicolari al torrente, con finestrature alte e strette.
Il programma del Festival
Il protagonista indiscusso sarà chiaramente il prosciutto, proposto in degustazioni in purezza oppure rielaborato in ricette creative e tradizionali negli show cooking con chef rinomati.
Per omaggiare la Food Valley, a fianco del prosciutto di Parma Dop saranno presenti molti altri prodotti e piatti emiliani: dal Parmigiano Reggiano Dop, Salame Felino Igp, Coppa di Parma Igp ai tortelli d’erbetta, i vini Doc dei Colli di Parma, dolci tipici e street food di qualità.
I ristoranti di Langhirano proporranno menù tematici creati appositamente per l’evento, in cui la cucina parmense sarà valorizzata al meglio.
Nei giorni del Festival, l’ingresso al Museo del Prosciutto sarà scontato con numerose visite guidate gratuite, sono in programma inoltre dimostrazioni delle fasi di lavorazione, dell’affilatura di coltelli, incontri e presentazioni di libri e molto ancora.
Il divertimento sarà garantito con concerti live, spettacoli, laboratori per bambini, esibizioni sportive e performance itineranti.
Il calendario completo degli eventi nelle sei giornate del Festival è disponibile sul sito ufficiale:
La capitale del prosciutto
Langhirano si trova all’imbocco della valle del torrente Parma, subito dopo il castello di Torrechiara: un paesaggio fatto di dolci colline, campi coltivati e vigneti.
Siamo nel cuore dell’area di produzione del Prosciutto di Parma Dop, con numerosi salumifici per la sua lavorazione: prima dell’introduzione delle celle frigorifere (dal 1920 circa in poi), l’aria delle colline era fondamentale per la stagionatura naturale e gli edifici venivano costruiti perpendicolari al torrente, con finestrature alte e strette.
Il programma del Festival
Il protagonista indiscusso sarà chiaramente il prosciutto, proposto in degustazioni in purezza oppure rielaborato in ricette creative e tradizionali negli show cooking con chef rinomati.
Per omaggiare la Food Valley, a fianco del prosciutto di Parma Dop saranno presenti molti altri prodotti e piatti emiliani: dal Parmigiano Reggiano Dop, Salame Felino Igp, Coppa di Parma Igp ai tortelli d’erbetta, i vini Doc dei Colli di Parma, dolci tipici e street food di qualità.
I ristoranti di Langhirano proporranno menù tematici creati appositamente per l’evento, in cui la cucina parmense sarà valorizzata al meglio.
Nei giorni del Festival, l’ingresso al Museo del Prosciutto sarà scontato con numerose visite guidate gratuite, sono in programma inoltre dimostrazioni delle fasi di lavorazione, dell’affilatura di coltelli, incontri e presentazioni di libri e molto ancora.
Il divertimento sarà garantito con concerti live, spettacoli, laboratori per bambini, esibizioni sportive e performance itineranti.
Il calendario completo degli eventi nelle sei giornate del Festival è disponibile sul sito ufficiale:
WHERE
free
DAYS & TIMETABLE
Settembre-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
INFORMATION & TICKETS
Consorzio del Prosciutto di Parma
Tel. (+39) 0521.246211